top of page
Cerca

JURY DAL DAN e BIG BAND DI PORDENONE feat. FRANCESCO BEARZATTI - Aprile, 1, 2006

Africa Personale (Farandola)


Musicologi

"Il Trio di Juri Dal Dan è cresciuto. Cresciuto sia in termini numerici che in qualità . Numerici perché il disco, come vedremo, non si limita alla formazione del trio e qualitativi perché i dieci brani racchiudono un vero microcosmo. In questo secondo cd il passo avanti si sente in modo netto.Africa Personale è la testimonianza del lavoro svolto dal pianista in questi ultimi anni. Il suo impegno con la Pordenone Big Band trova riscontro in Senegal e Vento caldo. Anche il sax di Francesco Bearzatti in Jama e Danza di stelle notturne suggella in modo eccellente le composizioni del pianista. La Big Band diretta da Nicola Bottos e il sax di Bearzatti non alterano la personalità


del trio, piuttosto si innestano in modo da alimentare ed arricchire le qualità dei tre. Quello che colpisce è la chiarezza di direzione che la musica di Dal Dan riesce ad offrire. Il pianista è molto lineare anche negli assoli che risultano in questo modo molto fluidi. Il basso elettrico di Gian Piero Cescut con la batteria ele percussioni di Massimo Nicoletti forgiano un mélange di suono acustico-elettrico affatto originale. In particolare le timbriche del bassista sono protese verso sonorità calde. Un suono marcatamente Funk Cescut lo riserva per l'introdi Senegal con la Big Band compatta ad esporre il tema. In questo brano è da segnalare il bel solo alla chitarra di Roberto Colussi. Dal Dan ha utilizzato la Big Band anche in Vento caldo brano ritmicamente più disteso. Operazione alquanto intelligente perché consente di scoprire il lato meno noto delle possibilità sonore di un'orchestra di fiati. Il tema di Vento caldo è arricchito dalla voce di Clara Rivieri che si fonde con i fiati ampliando il già vario insieme di timbri, inoltre, il brano contiene anche l'assolo di Federico Missio al sax. Il Blues, che non mancava neppure nel primo lavoro, è presente in questo disco con Scirocco Blues. Il brano nell'intro è quasi sussurrato dal trio, il qualeè sempre molto elastico nelle sue dinamiche. Africa Personale è il mondo sonoro di Juri Dal Dan musicista che vive e lavora a Pordenone. Città dove la presenza degli africani si sente e che costituisce un'opportunità per chi intende concepirla come tale. Ecco allora che troviamo nei brani riferimenti al continente africano già dai titoli: Senegal, Un bambino africano (gioca sotto casa mia) e Ubuntu parola africana che significa: "io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti". Questo cd adempie ad uno dei compiti dell'arte: farci ri/scoprire quello che crediamo di conoscere già . Juri Dal Dan ammette di essere quel tipo di viaggiatore che sogna di viaggiare, ma se questi sono i risultati di un "non viaggio": stai a casa Juri!" Paolo Bomben

bottom of page