top of page
Roberto Colussi-10.jpg
Desiderata%2520025_edited_edited.jpg
Roberto Colussi-9.jpg
Desiderata%2520026_edited_edited.jpg

Roberto Colussi, musicista e insegnante

Home: Benvenuti
12049538_10205779833754950_5376130889224309600_n_edited.jpg

Qualche info su di me

Ho sempre saputo di voler diventare un Musicista ed Insegnante di chitarra. Non riesco a pensare ad un'altra cosa nella vita che potrebbe ragalarmi così tante soddisfazioni.

​

Sono un chitarrista professionista da più di venti anni. Con gli Artisti con cui collaboro, cerco di dare  sempre il massimo. Spesso bisogna saper esser pronti in poco tempo e con la massima professionalità, questo è uno dei motivi per cui gli Artisti mi chiamano.

​

Agli allievi cerco di trasmettere anche il mio lato da musicista, in modo che siano sempre motivati e capiscano l’utilità del percorso svolto. Non ho mai smesso di studiare, cercando di ampliare costantemente il materiale didattico a disposizione per gli allievi. Insegno dal 2000 e credo fermamente che chiunque investa tempo e forza di volontà nell'esercitarsi possa ottenere ottimi risultati.
 

Home: Chi sono

Corsi

Il mio obiettivo è di dare le informazioni giuste agli alunni, ma anche di assicurarmi che si divertano e si sentano liberi da qualsiasi tipo di pressione e giudizio.  Cerchi lezioni individuali?  Oppure preferisci far parte di una classe?

 Contattami per scoprire di più sulla mia esperienza, le mie lezioni e il mio metodo. 

Nero Parti di puzzle

Lo studio della Musica vista come un puzzle?

Il percorso sarà suddiviso per argomenti o materie. Essendo l'apprendimento "Custom", ogni allievo/a ha un percorso diverso, pur rispettando un comune filo conduttore (core). Le materie vengono scelte in base a quello che serve all'allievo, assecondando anche i suoi interessi. Immaginate un puzzle, potete iniziare dal centro, dal bordo o da un frammento dell'immagine, qualunque sia il percorso scelto per vedere l'immagine completa del puzzle dovremmo unire tutte le tessere. E se un allievo non vuol veder finito il puzzle? magari perchè vuole solo imparare ad accompagnarsi, mentre canta le canzoni? Il bello della musica è che non ci sono impedimenti o regole se non quelle che noi ci diamo.

Image by Caio Silva

Improvvisazione?

Improvvisare è come parlare. Un bambino inizia ad aprir bocca senza saper né leggere né scrivere, usando per lo piú l'imitazione come metodo di apprendimento. Crescendo il bambino aggiungerà informazioni ricevute da insegnanti, libri ed esperienze di vita che aumenteranno il lessico e le profondità dei discorsi fatti. Improvvisare in musica è come parlare. I generi musicali come classica, blues, jazz, rock, etc… hanno sviluppato connotazioni diverse e spesso i generi si sono fusi tra loro nel tempo. Cercheremo di imparare a suonare ed improvvisare in più stili possibili.

Home: Lezioni

Individuale vs Collettivo?

​

Rispetto alla classica massificazione dell'offerta scolastica con rapporti che arrivano fino a 30 a uno, il vantaggio di un rapporto individuale consente all'allievo di apprendere secondo le proprie esigenze e attitudini, nel rispetto di una corretta pedagogia.

"...semplice e sofisticato al tempo stesso ed efficace sia nei soli molto intensi che nell'accompagnamento..."

all about jazz

all_about_jazz_logo-300x300.png
Home: Recensioni

Contattami

(+39) 329-402-0955

Qr Code Skype.jpg

Il tuo modulo è stato inviato!

Home: Contatti
bottom of page